I ricercatori hanno condotto un sondaggio da giugno ad agosto 2011 su 4.703 persone sulla costiera romagnola. La prevalenza di persone che utilizzano i lettini abbronzanti e’ stata del 20% (22% donne contro 16% uomini). Le persone sotto i 35 anni usano i lettini abbronzanti piu’ di quelli di eta’ superiore, mentre il 22% delle persone con diploma o laureate fanno uso di lettini abbronzanti contro il 14% dei soggetti livelli di istruzione inferiore.
Paradossalmente, spiega lo studio, sono maggiormente predisposti a utilizzare lettini abbronzanti i soggetti con lentiggini (25%) rispetto a quelli senza lentiggini (18%), con i capelli rossi (30%) rispetto a quelli con i capelli piu’ scuri (19%) e con occhi chiari (22 %) rispetto a quelli con gli occhi scuri (19%).
”La prevalenza di uso corrente del lettino in Italia – spiega Ignazio Stanganelli, direttore del Centro di Dermatologia Oncologica dell’istituto – e’ simile a quella in alcuni paesi nordici, nonostante la radiazione solare annua piu’ alta nella nostra soleggiata regione mediterranea”
Sono, laureato in Medicina e Chirurgia e successivamente Specializzato in Dermatologia.
Le mie competenze comprendono la Dermatologia Clinica e la Medicina Estetica. Sono iscritto alle più importanti società scientifiche dermatologiche. Approfondisci il mio Curriculum.